
Pubblicazione di notizie e offerte di lavoro, newsletter, gestione di eventuali tessere e bacheca online per annunci cerco / offro.

Informagiovani permette la gestione anche di più centri IG dislocati nel territorio provinciale o comunale tramite la multi-utenza. Ogni centro potrà inviare per esempio la propria newsletter con template e contenuti personalizzati.
Possibilità di attivazione anche di un modulo bacheca, dove gli utenti (previa registrazione e approvazione) possono inserire dei veri e propri annunci online di vario tipo, offerte di lavoro comprese.
Il modulo è attualmente usato dai centri informagiovani di Ferrara e Mantova
Gestisci al meglio il tuo centro Informagiovani

Notizie suddivise per aree tematiche
Novità dal mondo del lavoro o su nuovi corsi di formazione? Puoi tenere aggiornati i ragazzi scrivendo news consultabili direttamente online. Le aree tematiche sono personalizzabili ed è possibile associare una notizia a più aree.

Newsletter per area tematica
Dal sito puoi scegliere quale newsletter ricevere in base alle aree di interesse. Le newsletter verranno spedite tramite SMTP+ di Mailup, così da ridurre il rischio di finire in spam

Gestione delle anagrafiche
I vari sportelli sul territorio avranno a disposizione account personalizzati per accedere al sito e poter registrare direttamente online i ragazzi che desiderano iscriversi al centro informagiovani di zona. Verranno poi generate statistiche su nazionalità, età, sesso ecc. in base agli inserimenti nel sistema

Bacheca cerco/offro
I ragazzi iscritti possono inserire annunci di ricerca o vendita oggetti oppure proporsi per lezioni private. Anche le aziende potranno inserire annunci di lavoro. Tutte le inserzioni, prima di essere pubblicate, devono essere approvate dagli operatori del centro Ig

Newsletter autogenerata
Puoi comporre newsletter automatiche inserendo le notizie del sito, selezionando solo determinate aree tematiche oppure le notizie create in un lasso di tempo definito, senza dover comporre nuovamente il testo della mail

Gestione tessere (per determinati progretti)
Ad esempio per il progetto youngERcard vengono gestite tessere di ragazzi under 30, utilizzate sia per accumulare punti svolgendo attività di volontariato sia per ottenere una serie di agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) e sconti presso numerosi esercizi commerciali