Semplifica la comunicazione tra cittadini e uffici

Permetti ai cittadini di inviare segnalazioni direttamente all'ufficio competente, evitando inutili passaggi burocratici e velocizzando la risoluzione dei problemi.

Questo modulo nasce dopo anni di sperimentazione assieme al Comune di Ferrara, con l’intento di fornire uno strumento utile ma sopratutto funzionale sia per il cittadino che per il Comune o Ente. Con pochi semplici passaggi l’utente registrato potrà segnalare online qualsiasi tipo di problema o disservizio, dalla buca sul marciapiede al lampione rotto, direttamente all’operatore preposto. Ogni tipologia di segnalazione sarà suddivisa ain macro-categorie dopo un’attenta analisi del Comune o Ente in questione, prendendo come riferimento la propria infrastruttura.
Questa impostazione permette uno smistamento rapido e preciso delle varie comunicazioni inviate dai cittadini, snellendo drasticamente i tempi di presa in carico e di risoluzione dei problemi.Questo modulo nasce dopo anni di sperimentazione assieme al Comune di Ferrara, con l’intento di fornire uno strumento utile ma sopratutto funzionale sia per il cittadino che per il Comune o Ente. Con pochi semplici passaggi l’utente registrato potrà segnalare online qualsiasi tipo di problema o disservizio, dalla buca sul marciapiede al lampione rotto, direttamente all’operatore preposto. Ogni tipologia di segnalazione sarà suddivisa in macro-categorie dopo un’attenta analisi del Comune o Ente in questione, prendendo come riferimento la propria infrastruttura.
Questa impostazione permette uno smistamento rapido e preciso delle varie comunicazioni inviate dai cittadini, snellendo drasticamente i tempi di presa in carico e di risoluzione dei problemi.

Le caratteristiche del modulo segnalazioni

Interfaccia semplice

Sia i cittadini che gli operatori, che operano in backend, utilizzano interfacce moderne progettate nel rispetto della UI/UX.

Gestione autonoma delle aree

Ogni Comune è diverso, per questo motivo le aree di intervento sono completamente adattabili al flusso di lavoro richiesto.

Dialogo bidirezionale

Non una semplice segnalazione ma un dialogo con il referente e le  istituzioni. Il cittadino potrà anche decidere di chiudere in autonomia i propri ticket aperti.

Referenti e gruppi di lavoro

Più referenti associabili ad una singola categoria, gli operatori  possono anche spostare una segnalazione in caso di categoria errata  inserita da un cittadino.

Grafici e statistiche dettagliate

Aggiornate in tempo reale, sono disponibili dati riguardo alle  segnalazioni e all'utilizzo della piattaforma da parte dei referenti.

Login differenziati

Ogni referente avrà il proprio accesso, con permessi e log differenti per avere sempre traccia degli interventi effettuati.